Visualizzazione post con etichetta Insalatone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Insalatone. Mostra tutti i post

19 settembre 2014

Ricetta insalata di segale e agrumi

Ingredienti:
  • 200 g si segale - 1 arancia.
  • 2 limoni - 1/2 cetriolo.
  • 1 mazzetto di ravanelli - 2 cipollotti.
  • 4 foglie di lattuga - 100 ml di yogurt.
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva - Sale.

Ricetta insalata di segale e agrumi


Esecuzione:

Voglia di qualcosa di diverso e unico? magari ricco di gusto e vitamine? ecco un'insalata vegetariana ricca e sfiziosa da far provare ai vostri ospiti. Un piatto naturale che non delude.

8 ottobre 2013

Ricetta insalata di orzo con carotine e rucola

Ingredienti:
  • 300 g di orzo perlato - 4 carote novelle.
  • 200 g di mozzarelline ciliegia - 1 mazzetto di rucola.
  • 10 pomodorini ciliegia - 10 olive nere denocciolate.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva - Sale e pepe.

Ricetta insalata di orzo con carotine e rucola

Esecuzione:

Un buonissima e nutriente insalata vegetariana ricca di fibre e di vitamine. Questo piatto vegetariano può essere conservato in frigo per qualche giorno ed è quindi molto comodo in mancanza di tempo per cucinare.

19 settembre 2013

Ricetta pomodori farciti con insalata di farro e fagiolini

Ingredienti:
  • 100 g di farro perlato - 100 g di fagiolini verdi.
  • 4 cucchiai di parmigiano - 8 pomodorini medi.
  • 2 uova - 1 cucchiaio di foglioline di maggiorana.
  • 6 foglie di basilico - Olio extravergine d'oliva.
  • Sale e pepe.

Ricetta pomodori farciti con insalata di farro e fagiolini

Esecuzione:

Ecco un piatto vegetariano adatto come piatto unico oppure come contorno. Questi pomodori farciti sono molto golosi e nutrienti.

9 agosto 2013

Ricetta insalata di riso selvaggio con mozzarella

Ingredienti:
  • 180 g di riso selvaggio - 200 g di mozzarella fior di latte.
  • 3 zucchine sode - 10 pomodori ciliegia.
  • 5 foglie di basilico - 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
  • 1 spicchio d'aglio - Sale e pepe.
Ricetta insalata di riso selvaggio con mozzarella

Esecuzione:

Oggi prepariamo un piatto unico da gustare freddo. Questa insalatona vegetariana è ottima nelle giornate estive sia a pranzo che a cena. Per esaltarne la bontà, consigliamo di accompagnarla con una bottiglia di vino Gambellara.

3 luglio 2013

Ricetta insalata di kamut e feta

Ingredienti:
  • 250 g di kamut - 200 g di feta.
  • Prezzemolo - 6 foglie di basilico.
  • 1 mazzetto di ruchetta - 100 g di olive nere.
  • 1 cipollotto - 2 pomodori naturali - Sale.
  • 1/2 limone - 1 cucchiaio di senape.
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
Ricetta insalata fredda di kamut e feta
Esecuzione:

Per le giornate estive cosa c'è di meglio di una fresca e gustosa insalata fredda di kamut e feta? Questa ricetta vegana totalmente naturale è l'ideale per le diete e ber il benessere fisico.

22 giugno 2013

Ricetta insalata di riso Venere con julienne di verdure

Ingredienti:
  • 280 g di riso Venere - 2 carote.
  • 2 zucchine - 1 finocchio.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva - Sale e pepe.
  • 7-8 gherigli di noce - 1 noce di burro.
  • 2 cucchiai di panna fresca.
Ricetta insalata di riso Venere con julienne di verdure

Esecuzione:

Ecco una insalatona vegetariana semplice e di grande effetto e gusto, può essere portata in tavola come piatto unico oppure come secondo naturale.
-->

6 giugno 2013

Ricetta insalata di riso con arance e olive

Ingredienti:
  • 320 g di riso - 8 arance.
  • 12 olive denocciolate - 1 pizzico di paprica.
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva - Sale.
Ricetta insalata di riso con arance e olive

Esecuzione:

Ricetta vegetariana per preparare un ottimo riso freddo con arance e olive. Questo piatto estivo è l'ideale nelle giornate calde. Ricco di vitamine e facile da preparare, è comoda anche per le gite fuori porta oppure per i picnic con gli amici.

30 maggio 2013

Ricetta insalata di riso guacamole

Ingredienti:
  • 150 g di riso Venere - 150 g di riso Parboiled.
  • 1 avocado maturo - 2 pomodori rossi sodi.
  • 1 cucchiaino di tabasco - 2 cipollotti.
  • 1 limone non trattato - 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
  • Sale e pepe.
Ricetta insalata di riso guacamole

Esecuzione:

Cosa c'è di meglio, nelle giornate calde, di un primo piatto freddo e gustoso come una insalata di riso? con questa ricetta vegetariana prepareremo un'insalata di riso dal gusto particolare e ricercato che si differenzia dai soliti piatti freddi con verdure miste.

19 maggio 2013

Ricetta insalata di quinoa con rucola, noci e pecorino

Ingredienti:
  • 200 g di quinoa - 150 g di pecorino stagionato.
  • 2 mazzetti di rucola - 10 gherigli di noce.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva - 4-5 foglie di basilico.
  • Sale e pepe.
Insalata di quinoa con rucola, noci e pecorino

Esecuzione:

Bollite la quinoa in abbondante acqua salata fino a farla gonfiare e renderla tenera (cuocere per circa 28-30 minuti).

11 maggio 2013

Ricetta insalata di grano cotto

Ingredienti:
  • 200 g di grano perlato - 120 g di ceci cotti.
  • 10 pomodorini ciliegia - 50 g di fagiolini verdi.
  • 1 carota - 1 spicchio d'aglio.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva - 2 rametti di rosmarino.
  • Sale.
Ricetta insalata di grano cotto

Esecuzione:

Piatto freddo da consumare nelle giornate primaverili e estive. Questa ricetta vegetariana può essere consumata come portata unica oppure come primo piatto vegetariano.

7 maggio 2013

Ricetta insalata di farfalle e pesto ai fiori di timo

Ingredienti:
  • 240 g di farfalle - 100 g di timo.
  • 2 cipollotti - 50 g di noccioline.
  • 150 g di olio di semi di girasole.
  • 5 cucchiai di parmigiano - 1 peperone verde.
  • Rametti di timo - Sale e pepe.
Insalata di farfalle e pesto ai fiori di timo

Esecuzione:

Insalata vegetariana di pasta fredda naturale e gustosa. Questo piatto unico è ideale nelle giornate calde e può essere conservato in frigo per alcuni giorni.

4 maggio 2013

Ricetta insalata d'orzo con quartirolo e zucchine in fiore

Ingredienti:
  • 250 g di orzo perlato.
  • 300 g. di zucchine con fiore.
  • 200 g di quartirolo.
  • 150 g di pomodori ciliegia.
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
  • 1 rametto di timo.
  • Sale.
Insalata d'orzo con quartirolo e zucchine in fiore
Esecuzione:

Piatto vegetariano estivo semplice e saporito, adatto alla stagione estiva e ricco di fibre vegetali. Questa ricetta è adatta anche ai più piccoli e può essere variata con altri tipi di verdure in base alla fantasia e al gusto personali.

1 maggio 2013

Ricetta insalata di boulgur, ceci e zucchine in fiore

Ingredienti:
  • 200 g di boulgur.
  • 200 g di ceci.
  • 100 g di pomodorini ciliegia.
  • 1 zucchina.
  • 5-6- fiori di zucca.
  • 4 foglie di menta.
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • Sale.
Insalata di boulgur, ceci e zucchine in fiore

Esecuzione:

Un piatto vegetariano completo che può essere consumato come piatto unico. Questa ricetta veloce e naturale è adatta anche come gustosa alternativa nelle gite fuori porta della domenica.
Insalata di boulgur, ceci e zucchine in fiore

28 aprile 2013

Ricetta amaranto con verdure e mandorle

Ingredienti per l'amaranto:
  • 150 g di amaranto - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
  • 1 cipollotto fresco - 1/2 cucchiaino di curcuma.
  • Mandorle.
Ingredienti per il condimento:
  • 1 cipollotto fresco - 1 zucchina.
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • 1 carota - 1/2 cucchiaino di cumino - Sale e pepe.
Insalata fredda di amaranto con verdure e mandorle

Esecuzione:

Insalata fredda da gustare nelle giornate calde. Questa ricetta vegetariana può essere consumata subito oppure conservata in frigo per qualche giorno.

23 aprile 2013

Ricetta insalata di boulgur con broccoli e lenticchie


Ingredienti:
  • 200 g di boulgur.
  • 60 g di lenticchie verdi.
  • 1 broccolo.
  • 2 carote.
  • 1 porro.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
  • 1 spicchio d'aglio.
  • 2 cucchiai di salsa di soia.
  • Sale.
Insalata di boulgur con broccoli e lenticchie

Esecuzione:

Se volete cucinare un piatto fresco e leggero da proporre nei giorni primaverili e estivi, questa ricetta vegetariana è quello che fa per voi. Questo piatto può essere consumato come secondo oppure come piatto unico.

19 aprile 2013

Ricetta cappon magro vegetariano

Ingredienti per il cappon magro:
  • 4 fette di pane integrale.
  • 200 g di fagiolini.
  • 2 carote.
  • 1 barbabietola.
  • 1 costa di sedano.
  • Foglie di scarola o indivia belga.
  • 1 spicchi di aglio.
  • Sale.
Ingredienti per la salsa:
  • 1 cucchiaio di capperi.
  • 1 cucchiaio di pinoli.
  • Olive verdi.
  • 1/2 panino raffermo.
  • 1/2 bicchiere di aceto.
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • Prezzemolo.
Cappon magro vegetariano
Esecuzione:

Ricetta vegetariana per un piatto nutriente e gustoso. Il cappon vegetariano è un piatto veloce per tutta la famiglia.

15 aprile 2013

Insalata di kamut, radicchio e noci

Ingredienti:
  • 180 g di kamut.
  • 2 cespi di radicchi di Chioggia.
  • 50 g di gherigli di noce.
  • 80 g di fontina.
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • Rucola.
  • Sale.
Insalata di kamut, radicchio e noci
Esecuzione:

Un piatto vegetariano tipico è l'insalata mista, questa ricetta semplice e veloce unisce freschezza e leggerezza senza rinunciare al gusto.

10 aprile 2013

Insalata di avena e avocado

Ingredienti per l'insalata:
  • 200 g di avena.
  • 2 avocado.
  • 12 ciliegine di mozzarella.
  • 12 pomodorini ciliegia.
  • 1 limone.
Ingredienti per la vinaigrette:
  • 2 cucchiai di aceto.
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • Origano.
  • Sale e pepe.
Insalata di avena e avocado
Esecuzione:

Cuocete l'avena, dopo averla lavata in abbondante acqua salata per circa 40 minuti, poi lasciate raffreddare.

6 aprile 2013

Insalata d'orzo con piselli, peperoni e mandorle

Ingredienti:
  • 300 g di orzo perlato.
  • 1/2 peperone rosso.
  • 2 coste di sedano.
  • 1 manciata di pisellini.
  • 1 cipolla bianca.
  • 40 g di mandorle.
  • 2 cucchiai di olio di sesamo o di mais.
  • 1 cucchiaio di salsa di soia.
  • Sale e pepe.
Insalata d'orzo con piselli, peperoni e mandorle

Esecuzione:

Lavate l'orzo e bollitelo in abbondante acqua salata. Sgranate i pisellini dai baccelli e sbollentateli per 3 minuti. Lavate e tagliate a listelle il peperone, la cipolla e il sedano.

Insalata di grano saraceno alla menta

Ingredienti:
  • 200 g di grano saraceno.
  • 1 mela.
  • 1 costa di sedano.
  • 1 porro.
  • 1 limone.
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • Qualche foglia di menta.
  • Paprica.
  • Sale e pepe.
Insalata di grano saraceno alla menta

Esecuzione:

Lavate il grano saraceno, scolatelo e fatelo tostare nella pentola di cottura senza condimenti, mescolando spesso con un cucchiaio.