Visualizzazione post con etichetta Gli aromi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gli aromi. Mostra tutti i post

25 aprile 2013

Gli aromi in cucina - 2° parte

Camomilla:

E' una erbacea perennante, cioè si autosemina e si riproduce tutti gli anni, tappezzante. Ama il terreno leggero, ben drenato;
Pianta camomilla
è possibile anche seminarla fra la ghiaia di un cortile per ottenere un camminamento aromatico. Le foglie sono irritanti per la cute, ma il capolino completo dei petali si può essiccare per tisane.

4 aprile 2013

Gli aromi in cucina - 1° parte

In linea generale, possiamo dire che le piante aromatiche sono ideali per la coltivazione in vaso, da collocare per esempio sul davanzale della cucina, o ancora nelle vicinanze della vostra casa, sia a scopo estetico che a scopo pratico.
Se volete invece coltivarle in terra, è possibile farlo; tuttavia, nel caso di piante infestanti, come le mente o il tanaceto, se non si vuole rischiare di invadere le altre piante circostanti, ugualmente si coltivano in vaso, interrando quest'ultimo nella posizione voluta.
Le aromatiche sono molto attraenti per gli insetti, che vanno a succhiare il nettare dei loro fiori profumati.

Piante aromatiche in vaso
Terreno, semina e concime:

La maggior parte delle erbe aromatiche proviene dalle zone calde e soleggiate del mediterraneo; ciò significa che tutte, quasi indistintamente, amano un terreno non troppo umido, posizione riparata di inverno e