Le 5 porzioni di frutta e verdura, preferibilmente fresche e di stagione, raccomandate dai nutrizionisti, sono fondamentali in un corretto regime alimentare e insostituibili ingredienti di una cucina leggera, perché hanno un modestissimo contenuto di lipidi e sono costituiti per il 90% da acqua, una sostanza nutritiva indispensabile.
Anche per la scelta di questi cibi è importante saper variare e consumare tipologie di frutta e ortaggi
Visualizzazione post con etichetta La dieta quotidiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La dieta quotidiana. Mostra tutti i post
8 aprile 2013
3 aprile 2013
La dieta quotidiana - 1° parte
Una alimentazione leggera ed equilibrata lavora positivamente sul fisico, aiuta il sistema immunitario e tutti gli organi a rinforzarsi ogni giorno, consentendo al nostro corpo e alla nostra mente di recuperare la propria energia.
A meno che non ci siano particolari patologie o intolleranze, non ci sono alimenti buoni o cattivi, permessi o vietati. Un corretto stile alimentare deve comprendere carboidrati o zuccheri (circa il 55% delle calorie introdotte) di cui circa il 35% potrebbe essere rappresentato da zuccheri complessi (pane, pasta, legumi e patate), il restante da zuccheri semplici (saccarosio, glucosio e fruttosio).
Iscriviti a:
Post (Atom)