8 aprile 2013

La dieta quotidiana - 2° parte

Le 5 porzioni di frutta e verdura, preferibilmente fresche e di stagione, raccomandate dai nutrizionisti, sono fondamentali in un corretto regime alimentare e insostituibili ingredienti di una cucina leggera, perché hanno un modestissimo contenuto di lipidi e sono costituiti per il 90% da acqua, una sostanza nutritiva indispensabile.
Peperone giallo Melone giallo
Anche per la scelta di questi cibi è importante saper variare e consumare tipologie di frutta e ortaggi
appartenenti a diversi gruppi alimentari: le varietà di colore giallo e arancione (carote, meloni, albicocche, zucche e peperoni) e verde scuro (spinaci, broccoli, cicoria e lattuga) sono molto ricchi di provitamina A.

Broccoli Spinaci
La vitamina C, invece, è contenuta soprattutto in pomodori, peperoni, radicchi verdi, patate novelle e in tutte le varietà di frutta a carattere acidulo (agrumi, kiwi, ananas, frutti di bosco).

Una dieta alimentare corretta raccomanda, infine, un apporto idrico ideale di circa 2 litri di acqua al giorno, che dovrebbero essere assunti per metà da acqua pura o sotto forma di succhi diluiti, e per metà da frutta e verdura.
Bicchiere d'acqua