- 250 g di kamut - 200 g di feta.
- Prezzemolo - 6 foglie di basilico.
- 1 mazzetto di ruchetta - 100 g di olive nere.
- 1 cipollotto - 2 pomodori naturali - Sale.
- 1/2 limone - 1 cucchiaio di senape.
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
Per le giornate estive cosa c'è di meglio di una fresca e gustosa insalata fredda di kamut e feta? Questa ricetta vegana totalmente naturale è l'ideale per le diete e ber il benessere fisico.
Lavate il kamut sotto l'acqua corrente e ammollatelo la sera prima, quindi cuocetelo in abbondante acqua leggermente salata per 1 ora.
Una volto cotto, scolatelo e fatelo raffreddare. Tagliate i pomodori a spicchietti, eliminate i semi e tagliateli a dadini.
Tritate il prezzemolo con la ruchetta e il basilico, mettete in un'insalatiera insieme al kamut freddo e unite le olive, il cipollotto affettato e i pomodori.
Cospargete con la feta e condite con una salsa preparata mescolando l'olio d'oliva con il succo di limone e la senape. Regolate di sale e servite.
- Preparazione: 20 minuti.
- Cottura: 60 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Bardolino Chiaretto.
Il kamut, grazie al suo apporto energetico e nutrizionale è considerato uno dei cereali più completi. E' molto ricco di calcio, magnesio, ferro, potassio, fosforo, zinco sodio e selenio. Contiene anche alcune vitamine del gruppo B e E. Si presta molto bene a ricette naturali vegetariane e vegane in quanto si sposa perfettamente con moltissimi tipi di verdura.