- 300 g di orzo perlato.
- 1/2 peperone rosso.
- 2 coste di sedano.
- 1 manciata di pisellini.
- 1 cipolla bianca.
- 40 g di mandorle.
- 2 cucchiai di olio di sesamo o di mais.
- 1 cucchiaio di salsa di soia.
- Sale e pepe.
Lavate l'orzo e bollitelo in abbondante acqua salata. Sgranate i pisellini dai baccelli e sbollentateli per 3 minuti. Lavate e tagliate a listelle il peperone, la cipolla e il sedano.
Scaldate una padella con l'olio di sesamo o di mais e tostatevi le mandorle. Aggiungete le verdure e cuocete saltando e pepando per 7-8 minuti.
Fate raffreddare l'orzo sotto l'acqua fredda corrente e saltatelo lontano dalla fiamma con le verdure cotte. aggiustate di sale e pepe.
Dividete l'insalata di cereali e verdure nei piatti e servite accompagnando con la salsa di soia.
Scaldate una padella con l'olio di sesamo o di mais e tostatevi le mandorle. Aggiungete le verdure e cuocete saltando e pepando per 7-8 minuti.
Fate raffreddare l'orzo sotto l'acqua fredda corrente e saltatelo lontano dalla fiamma con le verdure cotte. aggiustate di sale e pepe.
Dividete l'insalata di cereali e verdure nei piatti e servite accompagnando con la salsa di soia.
- Preparazione: 10 minuti.
- Cottura: 20 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Ribolla Gialla.
Consigli dello Chef:
L'orzo si gonfia moltissimo in cottura: questa caratteristica, unita alla notevole quantità di fibre, consente di preparare piatti che saziano e che nello stesso tempo sono ipocalorici.