- 200 g di quinoa - 150 g di pecorino stagionato.
- 2 mazzetti di rucola - 10 gherigli di noce.
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva - 4-5 foglie di basilico.
- Sale e pepe.
Bollite la quinoa in abbondante acqua salata fino a farla gonfiare e renderla tenera (cuocere per circa 28-30 minuti).
Intanto lavate la rucola e asciugatela su carta assorbente; tagliuzzatela finemente e lasciatela da parte. Tritate le noci al coltello lasciandole in granella grossolana.
Eliminate la crosta del pecorino, tagliatelo a fette e poi a dadini. Unite tutti gli ingredienti in una terrina e condite con l'olio d'oliva, sale e pepe e profumate con il basilico fresco sminuzzato.
Scolate la quinoa e raffreddatela sotto acqua fredda corrente; unitela nella terrina con gli altri ingredienti e amalgamate bene. Lasciate insaporire per circa 20 minuti e servite.
- Preparazione: 10 minuti.
- Cottura: 30 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Lagrein Rosato.
Consigli dello Chef:
Le varianti di questa ricetta di cucina naturale vegetariana sono infinite: è sufficiente affidarsi alla fantasia e ai prodotti di stagione. Volendo potete anche sostituire la quinoa con altri cereali cotti e perfino con la pasta, e, per rendere la ricetta vegana, il pecorino con il tofu.