- 600 g di seitan - 2 scalogni.
- 1 verza - 1 ciuffo di cavolo nero.
- 1/2 peperoncino rosso - 2 fette di pane di segale.
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 mestolo di brodo vegetale.
Ricetta per preparare un piatto naturale a base di verza e seitan. Questo secondo completamente vegetariano può essere abbinato ad un vino Colli di Luni Vermentito che ne esalta il sapore.
Nel frattempo lavate il cavolo nero, tagliatelo grossolanamente e mettetelo a stufare con lo scalogno. Aggiungete il peperoncino tritato.
Tagliate il seitan a dadini molto piccoli e unitelo alle verdure. Bagnate con il brodo vegetale e cuocete ancora per dieci minuti, quindi togliete il ripieno dal fuoco. Tagliate il pane a dadi e unitelo al ripieno in modo che assorba tutto il liquido di cottura.
Eliminate le foglie esterne della verza e conservate la parte bianca. Con un coltello affilato togliete il gambo centrale, scavandola e lasciando solo 1,5 centimetri di spessore. Cuocetela a vapore per quindici minuti; dovrà risultare al dente.
Farcitela con il ripieno, mettetela in una pirofila e infornate nella parte bassa del forno a 190 gradi per venti minuti. Lasciate riposare 15 minuti prima di servire.
- Preparazione: 40 minuti.
- Cottura: 45 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Media.
- Vino consigliato: Colli di Luni Vermentito.
Consigli dello Chef:
Il ripieno di questa ricetta vegetariana può essere utilizzato anche per preparare un ottimo strudel salato. Utilizzate una pasta non lievitata; stendetela e riempitela con la farcitura a base di seitan. Arrotolare e cuocete in forno per 30 minuti a 180 gradi, servite lo strudel a fette.