- 200 g di amaretti - 200 g di pasta sfoglia già cotta.
- 1/2 litro di latte - 100 g di zucchero.
- 3 tuorli - 70 g di farina bianca tipo "00".
- 1 limone non trattato - Sale.
Dolce o dessert vegetariano gustoso da servire dopo pasto oppure a metà pomeriggio come merenda.
Cuocete a fuoco basso e portate a ebollizione; fate sobbollire per 3-4 minuti mescolando per evitare la formazione di grumi, quindi fate raffreddare. Aggiungete alla crema ormai fredda gli alaretti finemente tritati e mescolate con cura.
Componete le coppette versandovi parte della crema preparata, poi unite con un disco di pasta sfoglia della stessa dimensione della coppetta e ancora crema; formate uno strato con gli amaretti sbriciolati con un altro disco di pasta sfoglia. A piacere, decorate ogni coppa con un amaretto.
- Preparazione: 20 minuti.
- Cottura: 15 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Nessun vino consigliato.
Consigli dello Chef:
Gli amaretti, nati probabilmente a Venezia nel Rinascimento, sono oggi preparati in molte regioni italiane, soprattutto al sud. I più noti sono quelli di Saronno e gli "amarettus" sardi.