- 600 g di finocchi - 300 g di patate.
- 700 ml di brodo vegetale - 10 g di anice stellato.
- 1 Rotolo di pasta sfoglia - 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
- 1 uovo - Semi di sesamo o di papavero.
- Sale.
Oggi come primo piatto vi proponiamo questa zuppa vegetariana di finocchi, patate e anice stellato. Molto gustosa e nutriente, è adatta nelle serate fresche di fine estate e inizio autunno. Gli amanti dei piatti naturali troveranno questo primo molto goloso anche con il caldo, magari servendolo tiepido.
Tagliate i finocchi a cubetti. Pelate le patate e tagliatele a tocchetti. In una casseruola scaldate l'olio con l'anice stellato.
Unite le verdure e lasciate insaporire per alcuni minuti. Coprite con il brodo caldo e cuocete per circa 25 minuti o finché le verdure risulteranno morbide. Eliminate l'anice stellato e frullate un terzo del composto. Aggiustate di sale e riunite al resto della zuppa.
Servite la zuppa ben calda accompagnata da crostini di pasta sfoglia, decorando con la barba verde del finocchio.
Per realizzare i crostini di pasta sfoglia ricavate da un rotolo di pasta sfoglia (reperibile nel banco frigo del supermercato) tanti pezzetti della forma che preferite. Spennellateli con poco uovo sbattuto e cuoceteli in una teglia ricoperta con carta da forno a 180 gradi per circa 6-6- minuti.
A piacere, potete cospargere i crostini, prima di cuocerli, con semi di sesamo o di papavero.
- Preparazione: 15 minuti.
- Cottura: 30 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Alto Adige Lagrein Dunkel.