- 2 cespi di radicchio rosso - 400 g di seitan fresco.
- 2 croste di sedano - 1 carota.
- 1/2 cipolla bionda - 6 cucchiai di olio d'oliva extravergine.
- 1/2 cucchiaio di sesamo - 1/2 bicchiere di vino bianco.
- 1 spicchio d'aglio - Sale e pepe.
Oggi prepariamo un secondo piatto vegano al 100% dal gusto delicato e ricercato. Questo piatto, per la sua leggerezza, è consigliato per le diete naturali e anche per i più piccoli. Il seitan è un ottimo sostituto della carne e non contiene colesterolo.
Pelate la carota e la cipolla. Lavate bene il sedano e tagliate tutte le verdure a pezzetti piuttosto piccoli.
Scaldate l'olio in una casseruola con lo spicchio di aglio e il sesamo. Aggiungete le verdure e fatele cuocere per 5 minuti lentamente, sfumate con il vino e aggiungete il seitan tagliato a cubetti piccoli. Salate, pepate e cuocete con coperchio, bagnando spesso con poco vino bianco o brodo vegetale caldo.
Non appena il composto risulterà cotto e il sughetto legato, servitelo a cucchiaiate dentro le foglie di radicchio rosso ben lavate.
- Preparazione: 15 minuti.
- Cottura: 25 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Pinot Grigio del Piave.
Consigli dello Chef:
Per un antipasto gustoso potete utilizzare le foglie di radicchio rosso o quelle di indivia belga riempendole con una crema di gorgonzola lavorata a spuma con noci tritate. Un'altra idea è quella di amalgamare dei tomini di caprino fresco con erba cipollina e timo, decorando con scaglie di mandorle.