27 giugno 2013

Le erbe per cucinare - 3° parte

Maggiorana:

E' una pianta simile, nell'aroma, all'origano, ma più delicata. Si utilizza essiccata, per profumare aceti, oli aromatici, minestre, contorni e focacce. E' molto utilizzata nella cucina mediterranea.

-->

Melissa:

Ha un gradevole profumo di limone; se ne raccolgono le foglie più tenere, che si possono anche essiccare per insaporire, in piccole quantità, frittate e aceti.

Menta:

Molto popolare e utilizzata in cucina, è disponibile in circa 25 varietà dal profumo diverso. Si utilizza a piccole dosi fresca per insaporire zucchini, melanzane, pomodori, piatti a base di frutta e come aroma per tè e liquori.


Origano:

E' una pianta aromatica molto utilizzata sia fresca che essiccata. Viene impiegata nel condimento di verdure al forno o in insalata, con formaggi, sulla pizza, nelle salse e nei sughi per la pastasciutta. Essiccato, va aggiunto solo alla fine della cottura della pietanza da profumare.


Ortica:

Si raccoglie tutta la pianta purché il fusto non sia legnoso. Ha un gusto ottimo e, lessata, si usa come ripieno per tortelli, focacce e frittate.


Prezzemolo:

Nei condimenti si utilizzano le foglie tritate grossolanamente a fine cottura. E' sempre meglio utilizzarlo fresco perché, essiccato o congelato, rischia di perdere gran parte del suo aroma. E' ottimo con piatti a base di verdure e come ingrediente di ripieni per verdure di stagione.