- 150 ml di latte di riso - 2 cucchiai di mandorle a filetti.
- 2 limoni non trattati - 1 cucchiaino di agar agar in polvere.
- 2 cucchiai di malto di mais - 1/2 cucchiaino di curcuma.
- Zafferano.
Cosa c'è di meglio dopo mangiato o a merenda di un buonissimo budino dolce e leggero? questa ricetta non potrà che ingolosirvi e invogliarvi a realizzarla.
-->
Lavate bene i limoni, privateli della scorza e mettete quest'ultima in un pentolino con il latte, portate in ebollizione. Lasciate in infusione con l'agar agar per 10 minuti girando spesso e riscaldando più volte.
Tostate leggermente le mandorle e versatele nel latte, eliminate il limone e riportate a ebollizione.
Colorate la curcuma con un pizzico di zafferano. Appena il composto sarà tiepido versatelo in un mixer e frullate bene con il malto fino ad ottenere un composto fluido. Passatelo al colino e versate negli stampini foderati con la pellicola trasparente.
Mettete in frigorifero e lasciate rassodare per 1 ora; sformate i budini e serviteli. Accompagnate a piacere con una salsina preparata con il succo di limoni, poco latte di riso e fecola di malto.
- Preparazione: 20 minuti.
- Cottura: 10 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Nessun vino consigliato.
Consigli dello Chef:
Alcune informazioni su uno degli ingredienti di questa ricetta: il malto è il prodotto derivato dalla germinazione dei cereali (frumento, orzo, segale, mais). Secondo il processo di essiccazione e la qualità, il malto trova impiego nella preparazione di bevande alcoliche (birre e whisky), di surrogati del caffè e di prodotti ricostituenti (farine dietetiche).