- 1 kg di cicoria - 2 pomodori maturi.
- Pane raffermo - 1 spicchio d'aglio.
- Olio extravergine d'oliva - Sale.
Piatto vegetariano della tradizione, semplice e gustoso, è ottimo nelle serate fresche e per riscoprire la bontà della cucina semplice, naturale e sana.
Lavate la cicoria, scolatela e lessatela in una pentola d'acqua bollente salata. Una volta cotta, scolatela e strizzatela per eliminare l'acqua in eccesso.
Nel frattempo in un tegame largo fate soffriggere lo spicchio d'aglio tritato con 2 cucchiai di olio d'oliva, poi aggiungetevi la cicoria strizzata e tritata grossolanamente. Mescolate, unite i pomodori tritati e mescolate ancora. Aggiungete poca acqua bollente e fate cuocere il tutto su fuoco vivo fino a portare a cottura.
Preparate nelle fondine due fette di pane raffermo, versatevi la zuppetta, condite con un filo d'olio d'oliva e servite.
- Preparazione: 20 minuti.
- Cottura: 30 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Orvieto classico.
Consigli dello Chef:
Per variare il piatto, potete sostituire la cicoria con la stessa quantità di lattuga o di bietole e poi procedere nella preparazione come indicato nella ricetta. Se vi piace, potete servire questo primo piatto con una spolverata di grana o pecorino.