17 maggio 2013

Ricetta crostata al malto con marmellata di ciliegie

Ingredienti per 6 persone:
  • 200 g di farina bianca "00" - 100 g di farina di riso.
  • 4 cucchiai di olio di mais - 50 g di malto di grano.
  • 100 ml di succo di mela - 1 cucchiaino di lievito per dolci.
  • 300 g di marmellata di ciliegie senza zucchero.
  • 1 limone - Sale.
Crostata al malto con marmellata di ciliegie

Esecuzione:

Ecco una ricetta classica per la preparazione di una gustosa crostata di ciliegie. Questo dolce è ideale per la prima colazione o per merenda, ottima abbinata ad una tazza di the o caffè.

Impastate la farina con la farina di riso, l'olio di mais, il malto e un pizzico di sale. Aggiungete il lievito, la buccia si 1/2 limone grattugiata e il succo di mela. Mescolate con la punta delle dita quanto basta per amalgamare gli ingredienti e ottenere una pasta elastica e omogenea.
Crostata al malto con marmellata di ciliegie
Spennellate di olio e infarinate una tortiera di 24 centimetri di diametro. Stendete la pasta con il mattarello dello spessore di 1 centimetro e foderate la base della tortiera lasciando un bordo ai lati di 2 centimetri di altezza.
Crostata al malto con marmellata di ciliegie
Riempite la base con la marmellata e livellatela con il dorso di un cucchiaio. Stendete la pasta rimasta e tagliate delle strisce con la rotellina tagliapasta che disporrete sulla crostata formando una griglia.

Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti circa. Lasciate raffreddare la crostata prima di toglierla dallo stampo e tagliatela a fette.

Informazioni utili:
  • Preparazione: 20 minuti.
  • Cottura: 35 minuti.
  • Difficoltà esecuzione: Facile.
  • Vino consigliato: Nessun vino consigliato.

Consigli dello Chef:

Il succo di mela, meglio se biologico, viene utilizzato per ammorbidire gli impasti di torte e biscotti, oppure come base per budini, creme di frutta e nella cottura di cereali per la produzione di dolci.