- 1/2 kg di fagiolini verdi piccoli.
- 1 cucchiaio di pinoli.
- Olio extravergine d'oliva.
- 1 peperoncino rosso fresco.
- Sale.
Questo piatto di verdure può essere gustato come contorno oppure, aumentando leggermente le dosi, come secondo piatto. Molto semplice e naturale, ma non per questo privo di personalità e gusto come la maggior parte dei piatti della cucina vegetariana.
Mondate i fagiolini, lavateli e scolateli. Lessateli in una pentola d'acqua bollente salata e scolateli quando saranno ancora al dente, ma non troppo.
Scaldate una padella e fate saltare i fagiolini con 4 cucchiai di olio d'oliva già caldo e i pinoli. Trascorsi 10 minuti, aggiungete il peperoncino tagliato fine e un pizzico di sale a piacere.
Quando i fagiolini saranno teneri al punto giusto, spegnete il fuoco e fateli riposare per circa 10 minuti a tegame coperto prima di servirli.
- Preparazione: 10 minuti.
- Cottura: 20 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Nessun vino consigliato.
Consigli dello Chef:
Per variare questa ricetta vegetariana, potete lessare i fagiolini e, una volta cotti, condirli con olio d'oliva extravergine, 2 cucchiai di capperi sott'aceto e 8 foglie di basilico tagliate a pezzetti.