- 300 g di seitan - 1 peperoncino piccante.
- 2 spicchi d'aglio - 2 rametti di rosmarino.
- 1/2 bicchiere di vino bianco - 1 cucchiaio di polvere di kuzu.
- 2 cucchiai di salsa di soia - Olio extravergine d'oliva.
Oggi cuciniamo un piatto vegano per eccellenza, questo secondo piatto di "carne vegetale" piacerà anche ai mangiatori di carne e potrà essere proposto come alternativa alla solita cucina. Il seitan piccante è molto semplice da preparare ed è un piatto per tutti i giorni.
Tagliate il seitan a pezzetti. In una padella scaldate l'olio d'oliva con l'aglio, il peperoncino e il rosmarino. Aggiungete il seitan e stufate con il vino bianco. Lasciate cuocere per 20 minuti.
Ponete il seitan su un piatto da portata e tenete caldo. Sfumate il fondo di cottura con la salsa di soia.
A parte in una tazzina, sciogliete il kuzu con 2 cucchiai d'acqua e versateli nel fondo di cottura per ottenere una crema, che verserete sul seitan caldo appena prima di servire.
- Preparazione: 10 minuti.
- Cottura: 20 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Aglianico del Vulture.
Consigli dello Chef:
Per variare questa ricetta vegetariana, potete sostituire il seitan piccante come ripieno per proporre ottime verdure al forno: provatelo insieme alle zucchine o ai pomodori.