14 maggio 2013

Attrezzi del mestiere - 3° parte

Coltello multiuso:
Coltello da cucina multiuso
Coltello a punta dritta e lama fine di lunghezza compresa tra 15 e 30 centimetri. E' utilizzato per affettare verdure di ogni tipo, anche piuttosto spesse e dure, nonché per la preparazione di battuti e dadolate fini.

Coltello da cucina multiuso
Tagliere da cucina
Come in tutte le cose, si parte sempre dalla base...perché tagliare in modo adeguato gli alimenti da cuocere è il primo passo per preparare piatti eccellenti e cotti al punto giusto. Occorre dunque non accontentarsi e scegliere ampi taglieri fatti con i migliori materiali e coltelli più affilati.

Coltello per formaggi:
Coltello piatto, a lama incurvata con due punte anch'esse ricurve; è perfetto per tagliare e raccogliere ogni tipo di formaggio.

Coltello spelucchino:
Coltello piccolo con lama curva e becco di gallo; viene utilizzato per pelare, tagliare, incidere, raschiare, pulire o tornire ogni tipo di frutta e verdura.

Coppapasta (o tagliapasta):
coppapasta o tagliapasta
Piccolo attrezzo di varie forme e misure, in acciaio o latta, con taglio liscio o ondulato; viene utilizzato per tagliare paste fresche. Spesso il coppapasta serve anche per aiutarsi nella presentazione del piatto.

Crepière:
Crepiere
Padellino antiaderente per fare le crepe senza ungere eccessivamente il fondo; molto maneggevole, rende più facile il "salto" della crepe.