- 350 g di zucca - 250 g di maccheroni.
- 100 g di pesto di basilico - 2 cipolle.
- 1 porro - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
- 250 g di patate - 1 carota.
- 2 zucchine piccole - 2 litri di brodo vegetale.
- 90 g di fave fresche - 80 g di piselli.
- Erbe aromatiche (prezzemolo, timo, maggiorana) - Alloro.
- 2 pomodori pelati - Sale.
Piatto vegetariano per eccellenza, buono e naturale. Il minestrone è uno dei simboli della cucina mediterranea e Italiana in generale, consigliamo di utilizzare verdure coltivate con metodo biologico per rendere questo piatto ancora più gustoso.
Mondate e lavate tutte le verdure. Legate insieme prezzemolo, rosmarino, timo e maggiorana. Scaldate l'olio in una pentola dal fondo pesante e unitevi le cipolle e il porro finemente affettati; fateli cuocere a fuoco basso fino a farli appassire.
Unite il mazzetto aromatico, l'alloro, la zucca a pezzi, le patate, la carota tagliata a metà per il lungo e affettata, le zucchine, il sale e il brodo.
Coprite e fate cuocere per altri 10 minuti. Infine, unite la pasta e proseguite la cottura per il tempo indicato. Quando tutto sarà cotto, eliminate il mazzetto aromatico e l'alloro.
Potete servire subito il minestrone o farlo riposare anche un giorno intero; poi fatelo riscaldare e conditelo con il pesto.
Informazioni utili:Mondate e lavate tutte le verdure. Legate insieme prezzemolo, rosmarino, timo e maggiorana. Scaldate l'olio in una pentola dal fondo pesante e unitevi le cipolle e il porro finemente affettati; fateli cuocere a fuoco basso fino a farli appassire.
Unite il mazzetto aromatico, l'alloro, la zucca a pezzi, le patate, la carota tagliata a metà per il lungo e affettata, le zucchine, il sale e il brodo.
Coprite e fate cuocere per altri 10 minuti. Infine, unite la pasta e proseguite la cottura per il tempo indicato. Quando tutto sarà cotto, eliminate il mazzetto aromatico e l'alloro.
Potete servire subito il minestrone o farlo riposare anche un giorno intero; poi fatelo riscaldare e conditelo con il pesto.
- Preparazione: 50 minuti.
- Cottura: 40 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Terra di Franciacorta Bianco.
Consigli dello Chef:
Questo primo piatto naturale e sano può essere reso ancora più gustoso con una spolverata di parmigiano e un filo di olio extravergine d'oliva crudo.