- 1/2 kg di zucca gialla.
- 1/2 lt di latte.
- 200 g di farina di mais.
- 100 g di burro.
- Sale.
Un piatto vegetariano adatto alle giornate autunnali, se consumato tiepido può essere consumato durante tutto l'anno anche nelle giornate calde. Questa pietanza è consigliata anche per i più piccoli in quanto il sapore dolce della zucca li farà felici.
Pulite la zucca, eliminate la buccia, i semi interni e tagliate la polpa a pezzetti; cuocetela nella pentola a pressione per 5 minuti dall'inizio del sibilo in 180 ml d'acqua leggermente salata. Scolate la zucca con un mestolo forato e passatela al passaverdura con parte dell'acqua di cottura per ottenere un purea.
Versate il tutto in una casseruola, aggiungete il latte e la farina di mais, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Insaporite con il burro e cuocete per circa 20 minuti a fiamma moderata, fino a ottenere una crema. Servite subito la crema di zucca ben calda.
Informazioni utili:Versate il tutto in una casseruola, aggiungete il latte e la farina di mais, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Insaporite con il burro e cuocete per circa 20 minuti a fiamma moderata, fino a ottenere una crema. Servite subito la crema di zucca ben calda.
- Preparazione: 15 minuti.
- Cottura: 25 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Carso Malvasia Istriana.
Consigli dello Chef:
Per mitigare il gusto dolce della zucca potete sostituire la metà con patate adatte per il purea, che andranno sbucciate, tagliate a tocchetti e cotte nella pentola a pressione per lo stesso tempo indicato per la zucca. Questo piatto di cucina Italiana e molto indicato per le persone in regime di dieta grazie al basso contenuto calorico.