- 4 pesche di media grandezza.
- 2 cucchiai di malto di grano.
- 1 uovo.
- 4 amaretti.
- 2 cucchiai di granella di nocciole.
- 1 cucchiaio di cacao amaro.
Questa ricetta di dolce vegetariano unisce la freschezza della frutta e la golosità del cacao e della granella di nocciole. Come per tutti i piatti vegetariani, anche questo dolce è leggero e naturale.
Lavate, asciugate e dividete a metà le pesche senza sbucciarle. eliminate il nocciolo e togliete un po' di polpa da ciascuna mezza pesca; versatela in un piattino e schiacciatela con una forchetta.
In una terrina sbattete l'uovo e aggiungetevi la polpa di pesca, il malto, gli amaretti sbriciolati, il cacao e, a piacere, 1 cucchiaio di Rum. Mescolate delicatamente il composto, quindi riempite le mezze pesche.
Versate un po' di granella di nocciole su ciascun frutto e sistemateli in una teglia rivestita di carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti. servite le pesche fredde.
Informazioni utili:Lavate, asciugate e dividete a metà le pesche senza sbucciarle. eliminate il nocciolo e togliete un po' di polpa da ciascuna mezza pesca; versatela in un piattino e schiacciatela con una forchetta.
In una terrina sbattete l'uovo e aggiungetevi la polpa di pesca, il malto, gli amaretti sbriciolati, il cacao e, a piacere, 1 cucchiaio di Rum. Mescolate delicatamente il composto, quindi riempite le mezze pesche.
Versate un po' di granella di nocciole su ciascun frutto e sistemateli in una teglia rivestita di carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti. servite le pesche fredde.
- Preparazione: 15 minuti.
- Cottura: 40 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Nessun vino consigliato.
Consigli dello Chef:
Scegliete per questa preparazione pesche molto mature, evitando quelle di inizio stagione, per poter eliminare con facilità il nocciolo. inoltre, per rendere il piatto leggermente più dolce, potete aggiungere al ripieno 1 cucchiaio di uvetta precedentemente ammollata.