1 aprile 2013

Orzo perlato con ragù di seitan

Ingredienti per l'orzo:
  • 250 g di orzo perlato.
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • 1 cucchiaio di erbe miste.

Altri per il ragù:
  • 250 g di seitan.
  • 100 g di trito di sedano, carota e cipolla.
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro.
  • 10 g di funghi secchi.
  • 200 ml di brodo vegetale.
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • 1 spicchio di aglio.
  • 1 foglia di alloro.
  • 1 chiodo di garofano.
  • Noce moscata, sale e pepe.
Ragù di seitan

Esecuzione:

Sciacquate l'orzo e mettetelo in una pentola con acqua o brodo (occorrono 2 tazze di liquido per ogni tazza di cereale), salate e portate a bollore a fuoco vivace.
Orzo perlato con ragù di seitan
Abbassate la fiamma, coprite e cuocete per 25-30 minuti. A cottura ultimanata spegnete il fuoco e lasciate riposare per 10 minuti a pentola coperta.

In una casseruola fate appassire il trito di verdure con l'olio di oliva e lo spicchio di aglio tagliato a metà. Tagliate a tronchetti il seitan e tritatelo grossolanamente nel mixer oppure al coltello. Unitelo al soffritto di verdure e lasciate insaporire per qualche minuto; salate, pepate, unite un pizzico di noce moscata, il chiodo di garofano e la foglia di alloro.
Orzo perlato con ragù di seitan
Aggiungete il concentrato di pomodoro e i funghi, precedentemente ammollati in acqua tiepida, scolati e tritati. Bagnate con il brodo e cuocete a fuoco medio per 30 minuti circa, mescolando spesso.
Orzo perlato con ragù di seitan
Quando l'orzo sarà pronto, insaporitelo con le erbe tritate e l'olio di oliva extravergine e servitelo con il ragù di seitan.


Informazioni utili:

  • Preparazione: 35 minuti.
  • Cottura: 60 minuti.
  • Difficoltà esecuzione: Media.
  • Vino consigliato: Cabernet Sauvignon.

Consigli dello Chef:

Potete variare la ricetta sostituendo i funghi secchi con 150 g di funghi freschi mondati e tagliati a tronchetti o fettine.