- 200 g di polpa di zucca.
- 2 zucchine.
- 3 uova.
- 40 g di farina banca "00".
- 1 cucchiaio di lievito in polvere.
- 30 g di burro.
- 2 cucchiai di olio di oliva extra vergine.
- Erba cipollina.
- Noce moscata.
- Sale e pepe.
Tritate l'erba cipollina e tenetela da parte. Pulite le zucchine tagliando le estremità e grattuggiatele con la polpa di zucca. Spremete la polpa delle due verdure e conservatela in una terrina.
Aggiungete l'erba cipollina, la noce moscata, le uova, sale, pepe e infine il lievito e la farina. Mescolate bene il tutto e lasciate riposare per circa mezz'ora.
Scaldate una padella antiaderente, ungetela con poco olio o burro e versate l'impasto a piccole quantità così da ottenere delle frittelle di circa 5-6 centimetri di diametro.
Cuocete a fiamma bassa aggiungendo un filo d'olio e poco burro, girando le frittelle a metà della cottura.
- Preparazione: 15 minuti.
- Cottura: 15 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Friuli Collio Chardonnay.
Consigli dello Chef:
Servite le frittelle accompagnandole con una salsa tartara, oppure con una giardiniera di verdure sott'olio. Al posto dell'erba cipollina potete utilizzare la melissa, un'erba aromatica dal gradevole profumo di limone; se ne raccolgono le foglie più tenere, che si possono anche essiccare.