4 aprile 2013

Caponata di verdure

Ingredienti:
  • 2 melanzane.
  • 3 zucchine.
  • 2 coste di sedano.
  • 6 olive verdi.
  • 1 cipolla bionda.
  • 1 bicchiere di salsa di pomodoro.
  • Capperi sotto sale.
  • Mandorle.
  • Olio di oliva extravergine.
  • Aceto bianco.
  • Zucchero.
  • Sale.
  • Olio di semi per friggere.
Caponata di verdure
Esecuzione:

Mondate le zucchine, raschiate la buccia con un coltellino affilato, tagliatele a tocchi e lasciatele sotto sale per 2 ore. Mondate il sedano, eliminate i filamenti e tagliatelo a pezzetti. Lessatelo per 5 minuti, poi scolatelo.

Caponata di verdure
Mondate le melanzane, tagliatele a tocchetti e friggetele in olio di semi. Scolatele con una schiumarola e tenetele da parte, Trascorso il tempo indicato per il riposo delle zucchine, sciacquatele sotto l'acqua corrente, asciugatele con carta assorbente da cucine e tenetele da parte.
Caponata di verdure

In una padella fate scaldare un filo d'olio d'oliva e soffriggetevi le olive tagliate a pezzetti con il sedano lessato. Quando il tutto sarà rosolato, spegnete il fuoco. Tritate la cipolla e soffriggetela in un'altra padella con 2 cucchiai di olio d'oliva; quando sarà morbida, aggiungete dello zucchero e aceto a piacere per ottenere un sapore agrodolce.
Caponata di verdure
Unite il pomodoro e mescolate bene, aggiungendo tutti gli altri ingredienti più una manciata di capperi lavati e strizzati. Al momento di servire, spolverizzate con mandorle tritate.

Informazioni utili:

  • Preparazione: 30 minuti.
  • Cottura: 40 minuti.
  • Difficoltà esecuzione: Facile.
  • Vino consigliato: Sicilia Catarratto.

Consigli dello Chef:

La caponata è una preparazione che va servita fredda, in genere come antipasto. Se non la consumate tutta (o volete prepararla in anticipo), potete conservarla in frigorifero per 3 o 4 giorni chiusa in un contenitore ermetico di vetro o protetta dalla pellicola trasparente. Va riportata a temperatura ambiente almeno 2 ore prima di servirla.