Per cucinare in modo divertente e professionale e per preparare ottimi piatti vegetariani, è necessario dotarsi di una serie di attrezzi. Questi attrezzi rendono la vita in cucina più facile e garantiscono un risultato sempre all'altezza delle aspettative. Ecco gli accessori che non dovrebbero mai mancare in una cucina ben fornita:
Acciaiolo:
Si tratta di uno strumento in acciaio di forma allungata ed è utilizzato per ravvivare il filo delle lame dei coltelli. Ne esistono di diverse forme.
Affettaformaggio:
Accessorio simile all'affettatartufo, viene utilizzato con formaggi di pasta dura o semidura e serve per ottenere scaglie sottili e regolari.
Affettauovo:
Attrezzo da cucina composto da una base su cui appoggiare l'uovo sodo e da una parte mobile con fili in acciaio ben tesi e capaci di tagliare a fette regolari con un solo movimento.
Affettaverdure (mandolino):
Strumento che permette di tagliare verdure o frutti nelle forme più diverse (dischi, fiammiferi, ecc.); a differenza dei normali attrezzi da taglio in cui la lama si muove per tagliare il cibo, in questo caso è il cibo che viene fatto passare rapidamente sull'attrezzo mentre questo rimane fermo.
Affettapomodoro:
E' composto da fili di acciaio molto tesi che, premendo con forza, affettano il pomodoro in modo regolare. Utilizzabile anche con la mozzarella, è indispensabile per una caprese perfetta.
Boule:
Grazie al suo fondo arrotondato, questa ciotola è perfetta sia per montare sia per amalgamare qualsiasi tipo di composto.
Carte da cucina:
Ne esistono di diversi tipi, ognuna pensata per rispondere ad una esigenza specifica. Tra le più versatili e utilizzate quotidianamente ricordiamo la carta da forno, la pellicola trasparente e di alluminio.