- 400 g di pasta di sfoglia.
- 2 radicchi trevigiani.
- 2 cucchiai d'uvetta.
- 2 cucchiai di pinoli.
- 1 cipolla bianca piccola.
- 30 g di burro.
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
- 1 cucchiaio di zucchero di canna.
- 1 cucchiaio d'aceto.
- 1/2 bicchiere di vino bianco.
- Sale e pepe.
Questo antipasto vegetariano è molto saporito e nutriente, grazie alla combinazione di sapori è una ricetta adatta anche come stuzzichino per un aperitivo in compagnia.
Pelate e tritate la cipolla facendola poi stufata in casseruola con l'olio a fiamma bassa. Lavate e tagliate finemente e radicchi, quindi uniteli in cottura alla cipolla, ormai trasparente e ben stufata. Unite l'uvetta, ammollata nel vino per 20 minuti, e lo zucchero. Fate cuocere per 1 minuto e sfumate con l'aceto versato sul fondo della casseruola per farlo evaporare.
Tostate in padella senza grassi i pinoli e uniteli al radicchio. Aggiustate di sale e pepe e fate raffreddare. Stendete la sfoglia e farcitela con il composto di radicchio, chiudete arrotolando e spennellate il "cannolo" con burro fuso e poco sale; infornate a 190 gradi per circa 30 minuti. Servite la sfoglia tagliata a fette.
Informazioni utili:Pelate e tritate la cipolla facendola poi stufata in casseruola con l'olio a fiamma bassa. Lavate e tagliate finemente e radicchi, quindi uniteli in cottura alla cipolla, ormai trasparente e ben stufata. Unite l'uvetta, ammollata nel vino per 20 minuti, e lo zucchero. Fate cuocere per 1 minuto e sfumate con l'aceto versato sul fondo della casseruola per farlo evaporare.
Tostate in padella senza grassi i pinoli e uniteli al radicchio. Aggiustate di sale e pepe e fate raffreddare. Stendete la sfoglia e farcitela con il composto di radicchio, chiudete arrotolando e spennellate il "cannolo" con burro fuso e poco sale; infornate a 190 gradi per circa 30 minuti. Servite la sfoglia tagliata a fette.
- Preparazione: 20 minuti.
- Cottura: 40 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Gewurztraminer Vendemmia Tardiva.
Consigli dello Chef:
Per variare la preparazione della ricetta, provate a servire le fette di sfoglia con una fonduta di taleggio. Potete prepararla velocemente sciogliendo a fuoco basso il formaggio, ridotto a dadini e privato della crosta, con il latte e aromatizzando a piacere con poco pepe.