Dolci: Un'alimentazione leggera non esclude il peccato di gola. Anche i dessert, infatti, i primi ad essere vietati in un regime calorico ridotto, possono essere proposti in una versione leggera.
Non sempre è necessario usare zucchero raffinato, grassi animali (burro, latte e uova) o prodotti chimici (conservanti e coloranti).
Si può infatti ricorrere a ingredienti semplici e salutari come le verdure dolci (zucca e carote), frutta secca o di stagione (mele, pere, albicocche o fragole) e preferire dolcificanti naturali, come il malto di riso, d'orzo, di mais. Il burro può essere sostituito con olio di oliva leggero o di mais, oppure con margarina vegetale biologica. Si può anche limitare il numero di uova, magari utilizzandole intere.
Se la ricetta prevede l'uso della confettura, optare per quella senza zucchero.
Un altro suggerimento: la panna che spesso rientra tra gli ingredienti dei dolci al cucchiaio, può essere sostituita con quella vegetale di soia, il mascarpone con lo yogurt.
Formaggio: Che nei formaggi sia concentrata una notevole quantità di grassi è innegabile, ma al divieto totale preferiamo consigliare un utilizzo limitato e la preferenza per le tipologie più leggere.
In generale sono quelli freschi, più magri rispetto a quelli stagionati solo perché contengono tantissima acqua. Tra questi ricordiamo: crescenza, ricotta, fiocchi di latte, robiola e primo sale.
Fritto: La frittura si associa istintivamente alla pesantezza e scarsa digeribilità, ma per alcune preparazioni rimane insostituibile. In questo caso si consiglia un fritto ad immersione, cioè utilizzando una grande quantità di olio: l'immersione del pezzo di ingrediente da friggere nell'olio bollente fa chiudere i pori e la crosta esterna che si forma limita l'assorbimento dell'olio stesso.
Contribuisce anche a limitare la pesantezza della frittura il tipo di olio usato: l'olio di semi biologico da molti chef è ritenuto il più indicato.
Un consiglio: accompagnate una frittura con un'insalata fresca condita con aceto e succo di limone o con una salsa a base di ravanello, perchè aiutano a sgrassare e facilitano la digestione del piatto.