- 4 fette di pane casereccio.
- 2 peperoni gialli.
- 4 pomodori maturi.
- 2 cucchiai di capperi.
- 10 olive nere.
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
- Sale.
La bruschetta con peperoni rappresenta un ottimo antipasto vegetariano, un piatto leggero, sano e nutriente.
Lavate e mondate i peperoni e i pomodori e tagliateli a dadini. Lavate le olive e i capperi, quindi tritateli insieme.
Lavate e mondate i peperoni e i pomodori e tagliateli a dadini. Lavate le olive e i capperi, quindi tritateli insieme.
In un tegame mettete l'olio, il peperone, le olive e i capperi, un pizzico di sale e cuocete a recipiente coperto per circa 5 minuti, mescolando ogni tanto. Unite poi i dadini di pomodoro e cuocete per altri 4-5 minuti. Togliete il tegame dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto.
Fate tostare il pane in forno a 200 gradi per 3 minuti circa su ogli lato, quindi distribuitevi sopra il composto di verdure e servite subito.
Informazioni utili:
- Preparazione: 10 minuti.
- Cottura: 10 minuti.
- Difficoltà esecuzione: Facile.
- Vino consigliato: Trentino Nosiola.
Consigli dello Chef:
Potete rendere il peperone più digeribile privandolo della pellicina, che costituisce la parte più indigesta; per fare questo, passatelo sulla fiamma per qualche istante e fatelo "sudare" in un sacchetto di nylon, quindi spellatelo.